partecipa al primo evento di scrittura emotiva
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Hai un chiodo fisso in testa e non riesci a trovare pace?
Libera le tue emozioni attraverso la scrittura emotiva a Livorno.
Ritrova la calma interiore riconoscendo te stesso con consapevolezza e creatività.

Martedì 25 ottobre dalle 21.00 alle 22.30. Livorno centro.
Limitato solo a 10 persone!
Ci sono momenti della vita in cui è facile sentirsi preda di emozioni contrastanti come rabbia, solitudine, tristezza. Questi momenti di cambiamento e di crisi ti portano a sentirti preda dell’ansia. Con la conseguenza di sentirti stanco e privo di vitalità. La vita assume un colore grigio. Ti ci rivedi?
In questa esperienza di scrittura emotiva nel cuore di Livorno, potrai liberare le tue emozioni in modo creativo. In modo da poter ritrovare pace interiore e leggerezza. Quando? Alla serata evento del 25 ottobre 2022 presso il salotto di Fan Livorno.

Cosa troverai
Un laboratorio creativo per conoscerti attraverso la scrittura emotiva
La scrittura e il gesto ti aiuteranno a liberare le emozioni intrappolate e dargli voce permettendoti di trovare maggiore serenità
Uno spazio accogliente nel cuore di Livorno dove poter esprimerti senza giudizio
In questo luogo armonico potrai sentirti a casa, ed esprimerti in modo autentico senza sentirti giudicato. Sarai seguito da Cohen’s attraverso la scrittura e guidata nell’introspezione con fiducia da ©FAN artista e counselor gestalt.
Una mostra finale della “scatola dei ricordi” che realizzerai a fine laboratorio in un luogo segreto
àTutto ciò che sarò realizzato durante il laboratorio diventerà un prezioso ricordo e manufatto artigianale “la scatola dei ricordi” che sarà allestito in una mostra collettiva in un luogo magico di Livorno.
Partecipa all’evento gratuito di scrittura emotiva!
25 Ottobre dalle 21.00 alle 22.30
Al Salotto di Fan Livorno

E’ utile perchè
-
liberi te stesso attraverso la scrittura
-
diventi consapevole di chi sei e dei talenti nascosti
-
conosci persone affini a te con cui condividere l’esperienza
-
passi due ore creative insieme ad anime affini
-
spegni la mente dai pensieri ossessivi

Il programma del laboratorio
25 ottobre 22 – 30 gennaio 23
Nella prima parte del laboratorio ripercorriamo le fasi della nostra vita attraverso la scrittura emotiva. Mentre nella seconda parte ci soffermiamo nei dettagli. In quei ricordi, storie un pò bizzarre o che sono rimaste impresse nella nostra memoria. Il tutto verrà raccolto in una “scatola dei ricordi” che ognuno di voi andrà a costruire in modo artigianale e creativo per essere poi esposto in un luogo secret di Livorno.

LEZIONE 1- CIAO MONDO
LEZIONE 2 – FLUSSO COSCIENZA
LEZIONE 3- I COLORI DELLA MIA ‘INFANZIA
LEZIONE 4- ADOLESCENZA
LEZIONE 5- ETA’ ADULTA, QUI ED ORA
LEZIONE 6- INCUBO O SOGNO
LEZIONE 7- MI AFFACCIO DALLA FINESTRA E VEDO
LEZIONE 8- UNA STORIA BIZZARRA
LEZIONE 9- ASCOLTARE UNA CONVERSAZIONE E SCRIVERE (on the road?)
LEZIONE 10- EAR WORM-BACO DELL’ORECCHIO
INCONTRO 11- COSTRUIAMO LA “SCATOLA DEI RICORDI”
MOSTRA FINALE IN UN LUOGO MAGICO A LIVORNO
Choen’s Flat e ©FAN
Paolo Innocenti
nasce un giorno di un ventoso settembre di qualche decennio fa. Sempre attratto dalla scrittura e dalle avventure bizzarre animate da strampalati personaggi, sviluppa un interesse per la scrittura pulp, surreale, al confine tra delirio e realtà.
Nel 2017 nasce Cohen’s Flat, in collaborazione con Domenico Aquilino.
Cohen’s Flat è una fanzine mensile, scritta, prodotta, e stampata in maniera completamente autonoma. Viene distribuita gratuitamente in locali e punti di interesse di Livorno, Firenze, Pisa, Prato, Roma, Milano.
Ogni mese si presentano racconti al confine della realtà, surreali, figli di esperienze decennali e di collaborazioni con altre pubblicazioni simili come “ Burde “ dal 1984 al 1986 e soprattutto con la rivista “ Il Cortile del Vizio “ dal 1998 al 2007.
Nel 2018 esce la prima raccolta “ Microracconti sotto il lavandino” e nel 2021 “ Fredda, Chiara “.
Collabora con riviste e siti di recensioni cinematografiche e con blog di scrittura e di cinema.
Nicoletta Boraso in arte ©FAN
Mi chiamo Nicoletta, mi piace definirmi un “artista umanista”.
Sono stata un architetto e una fotografa ma ho cambiato vita per dedicarmi alle mie passioni: l’arte, lo spazio abitato e la spiritualità. Le ho integrate nel mio metodo ©FAN di Gestalt counseling integrato, con il quale accompagno le donne a rifiorire. Ad allineare mente corpo e spirito, attraverso la consapevolezza creativa e intuitiva. Per essere se stesse senza paure.
Ho studiato per anni per accogliere la consapevolezza dentro e fuori di me. E’ per questo che in ©FAN unisco pratiche di consapevolezza creativa al disegno emozionale per favorire la guarigione emotiva ed imparare ad amarsi per ciò che si è!
Se vuoi sapere di più continua qui
© Nicoletta Boraso – tutti i diritti riservati – privacy policy – cookie policy